UAVE - Unmanned Aerial Vehicle Engine
|
Il propulsore UAVE, Unmanned Aerial Vehicle Engine, è il risultato dello sviluppo da parte di RME Avio Division di un nuovo motore aeronautico a combustione interna a quattro tempi per velivoli senza pilota UAV, sia ad ala fissa che ad ala rotante. Ha un elevata potenza con peso ridotto del 40% rispetto ai tradizionali propulsori di pari dimensioni.
Robby Moto Engineering entra con l'innovativo propulsore UAVE nel fervente mercato dei velivoli senza pilota. La leggerezza è stata ottenuta con un'attenta progettazione con strumenti CAE (Computer-Aided Engineering) che ha consentito di realizzare una struttura ed un layout leggero, ma nel contempo robusto. Grazie all'utilizzo attento di materiali dal basso peso specifico come alluminio e termoplastici, si è ridotto ulteriormente il peso complessivo del propulsore.
L'elevata efficienza termodinamica del propulsore è stata raggiunta con l'utilizzo delle più moderne tecnologie motoristiche, unite ad un attenta progettazione della camera di combustione, delle valvole e dei condotti di aspirazione e scarico tramite CFD (Computational Fluid Dynamic).
|
 |
 |
CARATTERISTICHE
|
- Unità per velivoli senza pilota UAV (Unmanned Aerial Vehicle)
- Quattro tempi
- Due cilindri Boxer
- Raffreddamento a liquido
- Rotazione destrorsa
- Iniezione e accensione elettronica ad anticipo variabile
- Ingegnerizzazione del prodotto volta alla riduzione del numero dei componenti e del costo di produzione
|
|
DATI TECNICI
|
Peso |
23 kg |
Rapporto Peso/Potenza |
0,7 kg/hp |
Consumi |
272 gr/kWh |
Rapporto di compressione |
13:1 |
Numero di cilindri |
2 (Boxer) |
Alesaggio Corsa |
72 mm x 61,4 mm |
Cilindrata |
500cc |
Dimensioni |
560 mm X 350 mm X 230 mm |
Cilindri |
Lega di alluminio, trattamento NIKASIL,raffreddati ad liquido |
Pistoni |
Forgiati in lega di alluminio, a 2 segmenti |
Testa |
Raffreddata ad liquido - 2 valvole parallele - camera Heron |
Iniezione |
PFI |
Distribuzione |
SOHC - Catena silenziona |
Tipologia motore |
4 T |