RES Range Extender System
|
Il progetto R.E.S. (Range Extender System) è caratterizzato da un motore endotermico e un generatore di corrente specifricamente progettati per aumentare l'autonomia di una vettura elettrica. Gli obiettivi sono la massima efficienza, il minimo costo, il minimo ingombro e il minimo peso.
Il Range Extender System è progettato per intervenire solo in caso di emergenza, quando la batteria scende al di sotto di un certo valore di soglia così da permettere di arrivare alla successiva stazione di ricarica. Consente di superare la RANGE ANXIETY e incoraggia la diffusione di un parco auto 100% elettrico. Nato per il settore automotive, è stato sviluppato per incontrare un ampio risvolto in futuro vista l'importanza che sta acquisendo oggigiorno la trazione elettrica.
RES si configura come un'unità di ricarica dai bassi costi, utilizzabile da un'ampia gamma di veicoli in modo che possa essere alloggiato nel vano della ruota di scorta dell'autovettura.
Il progetto è tutelato da copertura brevettuale.
Il progetto RES (Range Extender System) ha vinto il primo premio PMI nella categoria Environment del CLEPA Innovation Award 2020 dell'Associazione Europea dei Fornitori Automotive. Link1 - Link2 - Link3
|
 |
 |
 |
DATI TECNICI
|
Cilindrata |
500 cc |
Configurazione |
2 cilindri orizzontali contrapposti (boxer) |
Alesaggio |
72 mm |
Corsa |
61,4 mm |
Regime rotazione fisso |
4000 rpm |
Potenza |
20 KW |
Coppia |
46 Nm |
Dimensioni gruppo elettrogeno (motore endotermico+generatore) |
520 mm X 350 mm X 290 mm |
Peso |
18 kg (parte endotermica) + 20 kg (generatore) |
Iniezione |
PFI |
Raffreddamento |
Liquido |
Architettura |
SOHC |
Valvole per cilindro |
2 |
Tipologia Motore Endotermico |
4 T |